Il contenuto dell’articolo
- Regole per la scelta della felce salata
- Salatura a secco della felce
- In banca per l’inverno
- taiga
- GOST
Molti non sanno nemmeno che una pianta forestale così comune come una felce può essere salata e servita in inverno come uno spuntino piccante originale, una sorta di prelibatezza russa. Un piatto così insolito sul tuo tavolo sorprenderà sicuramente gli ospiti con il suo gusto interessante..
Regole per la scelta della felce salata
Solo due specie di questa pianta che sono considerate commestibili sono adatte per la salatura in inverno – brack e struzzo o struzzo (il nome popolare è “piuma di struzzo”). Una caratteristica distintiva di bracken è la crescita di ogni pianta separatamente, senza la formazione di un cespuglio. Le foglie del felce esternamente allentate assomigliano a rami di palma modellati, l’altezza di una pianta adulta è di circa 60 cm I piatti di una tale pianta hanno un caratteristico sapore di funghi.
La felce di struzzo, a differenza di altre specie di piante, ha un’insolita forma di cespuglio: alte foglie scolpite sono disposte in un cerchio dal rizoma che ricorda un bulbo. I fogli formano una lussureggiante corona verde, il cui diametro nella parte superiore può raggiungere i due metri. In altezza, lo struzzo può anche allungarsi fino a 2 M. A piacere, la felce preparata ricorda il cavolfiore, i piatti da esso sono leggermente dolci, molto soddisfacenti.
Per la salatura prendono esclusivamente giovani germogli di piante alte fino a 20 cm: il cosiddetto rachide, che viene raccolto dall’arrivo dell’estate, quando fioriscono i mughetti. Le foglie dei giovani germogli sono ancora piegate in lumache strette, le talee si staccano facilmente dagli steli, mentre si sente un sottile scricchiolio sonoro. Il rachide delle specie di felci commestibili è un prodotto deperibile, quindi è necessario iniziare a conservarle immediatamente al ritorno dalla foresta, massimo durante i primi giorni dopo la raccolta.
Salatura a secco della felce
- Tempo: 40 giorni.
- Dosi per confezione: 10 persone.
- Contenuto calorico: 57 kcal / 100 grammi.
- Destinazione: antipasto.
- Cucina: russa.
- Difficoltà: facile.
Per preparare un tale antipasto, nella prima fase della salatura, prendono 350-400 grammi di sale per ogni chilogrammo di erbe fresche e al secondo – 200 g di componente granulare per 1 kg di materie prime pre-salate. La prima salamoia viene drenata, perché accumula tossine contenute nelle piante appena raccolte. Devono essere immersi o bolliti per rimuovere il sale in eccesso dal prodotto..
Ingredienti:
- felce (rachide) – 1 kg;
- sale – 600 g.
Metodo di cottura:
- Ordinare le talee, sciacquare con acqua corrente, asciugare, impacchettare 20-30 pezzi.
- Sul fondo di una padella profonda, versare un sottile strato di sale, adagiare parte dei fasci, cospargere di sale. Aggiungi tutte le materie prime disponibili mescolate con ingredienti secchi.
- Coprire con un asciugamano pulito e sottile o un pezzo di garza. Metti un piatto sul diametro della padella, imposta l’oppressione.
- Immergiti in una stanza fresca per 18-20 giorni..
- Quindi scaricare il succo risultante, spremere leggermente le verdure, mettere vasetti puliti e asciutti, versando sale.
- Chiudere con coperture in nylon, portare in cantina per 3 settimane per la salatura.
In banca per l’inverno
- Tempo: 20 minuti.
- Dosi per confezione: 8 persone.
- Contenuto calorico: 56 kcal / 100 grammi.
- Destinazione: antipasto.
- Cucina: russa.
- Difficoltà: facile.
Per una salatura rapida della felce per l’inverno, i germogli verdi appena raccolti devono prima essere bolliti per liberarsi dalle sostanze tossiche in essi contenute. Il bracken viene bollito per 6-8 minuti dall’inizio dell’ebollizione, lo struzzo è 10-12 minuti. Le talee saldate correttamente rimangono elastiche e si piegano facilmente in un anello. Se i germogli si rompono, sono poco cotti e se si rompono tra le dita vengono digeriti.
Ingredienti:
- Felce appena raccolta – 0,5 kg;
- sale – 2 cucchiaini. senza piano;
- acqua – 1 l.
Metodo di cottura:
- Bollire i giovani germogli preparati in acqua salata per 6-12 minuti, a seconda del tipo di felce. Inclinare in uno scolapasta, drenare il liquido.
- Metti le talee bollite in barattoli sterilizzati.
- Bollire l’acqua, aggiungere il sale, mescolare. Versare le verdure preparate con salamoia calda e sigillo. Capovolgi le lattine, coprile con una coperta fino a quando non si sarà completamente raffreddato.
taiga
- Tempo: 8 giorni.
- Dosi per confezione: 8-10 persone.
- Contenuto calorico: 58 kcal / 100 grammi.
- Destinazione: antipasto.
- Cucina: russa.
- Difficoltà: facile.
La variante taiga della felce salata prevede l’uso di una grande quantità di sale, ma questo approccio contribuisce alla massima conservazione a lungo termine del prodotto finito. Il peso dell’oppressione, che si trova sopra le materie prime, deve essere uguale o leggermente superiore al peso iniziale dei componenti del sottaceto.
Ingredienti:
- felce (piccioli giovani) – 1 kg;
- sale grosso – 0,5 kg.
Metodo di cottura:
- Ordinare le talee, tagliare le parti grossolane, sciacquare, mettere in una padella.
- Versare con sale (? Del volume totale), mescolare accuratamente, compatto. 3 giorni al freddo.
- Quindi versare il sale rimanente, mescolare, impostare il carico.
- Dopo 5-6 giorni, distribuire le verdure in barattoli puliti e asciutti, chiudere con coperture in nylon. Conservare a una temperatura di 10-14 ° C.
GOST
- Tempo: 30 minuti.
- Dosi per confezione: 5 persone.
- Contenuto calorico: 58 kcal / 100 grammi.
- Destinazione: antipasto.
- Cucina: russa.
- Difficoltà: facile.
Secondo la ricetta GOST, la felce salata (solitamente felce) viene preparata in tre fasi. Questa variante di salatura combina metodi di raccolta a secco e salamoia, che consente di ottenere, anche se non molto appetitoso nell’aspetto (a giudicare dalla foto su Internet), ma un prodotto gustoso e salutare con la capacità di conservare fino a due anni.
Ingredienti:
- germogli di felce – 10 kg;
- sale – 6 kg.
Metodo di cottura:
- Sciacquare le talee appena raccolte, raccogliere in mazzi di 4-5 cm di diametro.
- Piegare in una botte di legno o un secchio di plastica a strati, versando con sale grosso (3 kg).
- Sopra i verdi, metti una copertura piatta, imposta l’oppressione. Lasciare per 21 giorni.
- Quindi drenare il succo risultante, trasferire la massa vegetale in un contenitore pulito, leggermente cosparso di sale.
- In 5 litri di acqua, diluire un chilogrammo di sale, versare la felce con la salamoia risultante. Per sostenere altre 3 settimane.
- Ripetere nuovamente la procedura, cambiando la salamoia e selezionando le materie prime, scartando l’ombra brunastra. Lasciare per altre 3 settimane.
Come si può salare la felce? Quali sono le regole da seguire nella selezione e preparazione delle piante? Potreste anche fornire delle tecniche di salatura e delle ricette di cucina, magari accompagnate da foto? Ho sempre voluto provare a cucinare la felce, ma non so da dove cominciare. Grazie!
Per salare la felce, devi seguire alcuni passaggi importanti. Innanzitutto, assicurati di selezionare solo foglie giovani e tenere, eliminando quelle più vecchie e dure. Dopo aver raccolto le foglie, sciacquale accuratamente per rimuovere eventuali residui di terra.
Per preparare le piante, taglia le foglie in strisce sottili e mettile in una ciotola con abbondante sale grosso. Mescola bene le foglie con il sale e lasciale riposare per almeno 24 ore, in modo che il sale assorba l’umidità e conferisca alla felce un sapore più intenso.
Una volta salate, puoi utilizzare le foglie di felce per preparare varie ricette, come frittate, zuppe o insalate. Un’idea gustosa è la frittata di felce, nella quale puoi aggiungere uova, formaggio e altri ingredienti a tuo piacimento.
Ti consiglio di sperimentare diverse ricette per scoprire il modo che preferisci gustare la felce. Non dimenticare di condividere la tua creazione culinaria con delle foto! Buona cucina e buon appetito!
Ciao! Mi piacerebbe sperimentare la cucina usando la felce, ma non so come salarla correttamente. Potresti dirmi le regole per selezionare e preparare le piante, oltre alle tecniche di salatura? Inoltre, hai qualche ricetta da consigliare? Sarebbe fantastico se potessi condividere delle foto per mostrarmi il risultato finale. Grazie!
Mi chiedo, come si salano le felci? Vorrei sapere le regole per selezionare e preparare le piante, le tecniche di salatura e magari qualche ricetta di cucina con foto.