Sezioni dell’articolo
Cosa ripari più spesso? Sono sicuro che ognuno avrà la propria lista, ma ognuno avrà sicuramente una porta. Usiamo la porta più spesso, e non solo noi. Vicini di casa, parenti, ospiti…
Mettiamo una grande responsabilità sulla porta per la sicurezza della nostra proprietà e del focolare familiare quando siamo via. E se siamo a casa, protegge la nostra pace dalle invasioni di fattori naturali esterni, nonché da ospiti indesiderati, come la suocera. Ecco perché la porta deve essere sottoposta a manutenzione e, se necessario, riparata. Dopotutto, fa così tanto per noi, ora è il nostro turno per riparare il guasto.
Come riparare una scatola sciolta
Come riparare? È molto semplice! Dobbiamo rafforzare la scatola. Ha senso, no? E ora per maggiori dettagli. Per cominciare, è consigliabile allineare la scatola con zeppe di legno. Sono martellati tra il muro e la scatola. Puoi controllare la verticalità usando un livello dell’edificio o, se non è a portata di mano, una semplice linea a piombo, composta da una fune e un carico ad essa legato. Ora puoi appuntare. Facciamo un buco così profondo che il trapano entra nel muro di almeno 5 cm. Guida in un tappo di legno e inchiodalo. Ci devono essere almeno tre supporti.
Idealmente, tra il muro e la scatola possono essere inserite doghe di spessore adeguato e lo spazio rimanente può essere sigillato con stucco o schiuma speciale per costruzioni. Ora puoi inchiodare platbands.
Se la porta scricchiola
Prima o poi, ogni proprietario di una porta si trova di fronte a questo. Si innervosisce, quindi è impossibile resistere a lungo. Penso che non sia un segreto per nessuno che in questo caso devi solo ingrassare gli anelli con grasso di maiale o olio per macchine. Puoi anche usare una matita. Cambierà il lubrificante a lungo.
Se la porta colpisce il pavimento
La prima cosa che si può fare in questi casi è controllare il fissaggio delle cerniere e la verticalità della scatola. Se tutto è in ordine, faremo diversamente. Fissare un pezzo di carta vetrata sul pavimento e aprire e chiudere bruscamente la porta più volte. Se non aiuta, la porta dovrà essere rimossa e il bordo inferiore leggermente rifilato.
Ciao a tutti! Ho bisogno di un consiglio riguardo alla riparazione di una porta. Qualcuno potrebbe spiegarmi come ripararla da solo? Ho notato che la sua chiusura non è più perfetta e vorrei evitare di dover chiamare un professionista. Quali sono i passaggi necessari per riparare la porta in modo efficace? Grazie in anticipo per il vostro aiuto!