...

Cavalieri del giardino: tipi, caratteristiche di scelta e utilizzo

Nella classifica delle piccole attrezzature agricole e da giardino, i cavalieri occupano un posto speciale. Questo non vuol dire che sono molto popolari, ma sono molto richiesti dai proprietari terrieri. Il nostro sito di suggerimenti ti dirà cos’è un cavaliere del giardino, come sceglierne uno per uso personale.

Cavalieri del giardino: tipi, caratteristiche di scelta e utilizzo

Il cavaliere del giardino è un incrocio tra un mini trattore e un normale tosaerba. È un’unità semovente su ruote che include sterzo, un solido telaio in acciaio con un motore su di esso e una trasmissione a variazione continua. Ruote pneumatiche, che offrono elevata capacità di fondo su terreni sconnessi, velocità massima – 11 chilometri all’ora.

Sul pannello di lavoro, davanti al sedile per il guidatore del pilota, ci sono leve di comando e sul retro c’è un contenitore per la raccolta dell’erba tagliato da coltelli affilati, che si trovano nello spazio interbase.

Importante! L’altezza di taglio dell’erba può essere regolata idraulicamente o meccanicamente, a seconda del modello del cavaliere del giardino.

Cavalieri del giardino: tipi, caratteristiche di scelta e utilizzo

Tutti i modelli di ciclisti da giardino sono a trazione posteriore per una maggiore agilità. La potenza delle unità va da 4 a 20 cavalli, non è necessario altro per eseguire lavori in giardino e sul sito.

Importante! Il collettore di erba dei ciclisti ha un cilindro idraulico che consente lo scarico automatico.

I cavalieri del giardino sono spesso indicati semplicemente come mini-trattori, perché il loro lavoro non si limita alla cura del prato..

Cavalieri del giardino: tipi, caratteristiche di scelta e utilizzo

Con una vasta gamma di accessori, i ciclisti in giardino possono gestire i seguenti lavori:

  • Tagliare l’erba;
  • Falciatura di erbe infestanti e cespugli sottili;
  • Pulizia dell’area da foglie e altri detriti;
  • pacciamatura;
  • Trasporto di carichi non troppo pesanti sul sito;
  • Svuotare l’area dalla neve;
  • Allentamento del suolo.

Tutti i cavalieri del giardino sono divisi nei seguenti tipi:

  • Domestico. Progettato per trame non superiori a 4 mila metri quadrati. Popolare tra i residenti estivi e i proprietari di cottage con ampi prati intorno. La funzionalità è limitata alla raccolta dei rifiuti e alla falciatura, la potenza non supera i 7 cavalli e la larghezza di cattura è di 90 centimetri;
  • Semi professionale. Più potente – fino a 10 cavalli, larghezza di lavoro – fino a 100 centimetri. Erpici, falciatrici e seminatrici possono essere utilizzati come accessori. Tali cavalieri sono popolari tra i proprietari di grandi giardini con numerosi letti;
  • Professionale. Più spesso usato dai servizi pubblici per lavorare nei parchi e nelle piazze della città. La larghezza della presa raggiunge i 120 centimetri, la potenza è fino a 20 cavalli. Questo è già un vero mini-trattore della classe media con numerosi accessori, ad esempio per la rimozione della neve e lo spazzamento della strada..

Cavalieri del giardino: tipi, caratteristiche di scelta e utilizzo

Tutti i ciclisti da giardino sono divisi in batteria e benzina per tipo di motore. Quelli a benzina hanno una potenza maggiore, sono più mobili e produttivi. Le batterie ricaricabili sono più silenziose, non ci sono emissioni nocive, ma funzionano per un tempo limitato con una carica. Nel complesso, entrambe le opzioni sono abbastanza popolari tra i proprietari di case..

Cavalieri del giardino: tipi, caratteristiche di scelta e utilizzo

I ciclisti che occupano una nicchia tra tosaerba convenzionali e potenti mini trattori presentano numerosi vantaggi:

  • Versatilità, capacità di eseguire varie opere sul sito;
  • Manovrabilità e compattezza. Il cavaliere non occuperà molto spazio nel capannone o nel garage, gira abilmente intorno a cespugli e alberi, manovre tra i letti. Può essere distribuito in quasi un posto;
  • Converte erba e rami sottili in un substrato fine, che può quindi essere utilizzato per concimare il sito;
  • Non sarà difficile ottenere parti di ricambio per la riparazione, i produttori offrono garanzie per la durata e forniscono assistenza.

Cavalieri del giardino: tipi, caratteristiche di scelta e utilizzo

I marchi più famosi di motociclisti nel nostro paese sono Husqvarna svedese, Makita giapponese, MTD Smart ungherese. Il prezzo è piuttosto alto – da 100 mila rubli a 600 mila rubli. Inoltre, la tecnica è piuttosto complicata, molto probabilmente non sarai in grado di ripararla da solo..

Tuttavia, in ogni caso, il cavaliere del giardino sarà un eccellente assistente per i proprietari di vaste trame personali e orti. Questo non è solo un benzotrimmer, la scelta a cui il portale ha dedicato un articolo separato. Questa attrezzatura multifunzionale facilita notevolmente la manutenzione del giardino e del sito nel suo insieme..

Valuta questo articolo
( Ancora nessuna valutazione )
Arturuc Narratore
Suggerimenti su qualsiasi argomento da parte di esperti
Comments: 3
  1. Alice

    Ciao a tutti! Sono interessato ai cavalieri del giardino e vorrei sapere di più su di loro. Quali sono i tipi più comuni di cavalieri del giardino? Cosa dovrei considerare nella scelta di un cavaliere del giardino? Quali sono le caratteristiche importanti da valutare? Inoltre, come posso utilizzare al meglio un cavaliere del giardino nel mio spazio verde? Grazie in anticipo per le vostre risposte!

    Rispondi
  2. Giuseppe Marini

    Quali sono i tipi di cavalieri del giardino? Quali caratteristiche bisogna considerare nella scelta di uno? Come si possono utilizzare nel giardinaggio?

    Rispondi
    1. Alessio Bianchi

      I tipi di cavalieri del giardino includono tagliaerba a cavallo, decespugliatori a cavallo, trinciatrici a cavallo e rasaerba a cavallo. Quando si sceglie un cavaliere del giardino, è importante considerare la dimensione del proprio giardino, il tipo di terreno e la necessità di diverse funzioni come tagliare l’erba, rimuovere erbacce o trinciare piccoli rami. Inoltre, bisogna valutare anche la comodità di utilizzo, la manovrabilità e la durata della batteria o del motore. Questi strumenti si possono utilizzare nel giardinaggio per semplificare e velocizzare le attività di manutenzione del prato e della vegetazione, ottimizzando il tempo e l’energia impiegati nella cura e nell’estetica del giardino.

      Rispondi
Aggiungi commenti