Il gigantismo architettonico ha un effetto quasi psicotropo sulla psiche. Il che era ben compreso dai dittatori, gli "architetti" dei regimi autoritari. Ecco perché lo stalinismo e l'hitlerismo hanno instancabilmente plasmato giganti che hanno sopraffatto il piccolo uomo con la loro grandiosità, riflettendo non la potenza e la grandezza del Creatore dell'universo, ma la potenza e l'inflessibilità dei leader che sono saliti in cima alla piramide politica – gli olimpionici del XX secolo.
Le incessanti guerre ideologiche tra religioni e Stati hanno ormai sminuito la grandezza e la fama di Newton. È difficile per noi immaginare l'enorme pietà con cui i contemporanei illuminati la consideravano. Va notato che Sir Isaac è diventato un fisico solo all'inizio del XX secolo, un periodo relativamente recente. E ai suoi tempi era più un mago che uno scienziato.
Newton era noto soprattutto come alchimista e teologo, ma in secondo luogo come naturalista. C'è una buona ragione per credere che l'alchimista fosse a capo della Zecca per un motivo preciso: fu durante il suo periodo che diverse tonnellate d'oro, la cui origine è ancora sconosciuta, furono aggiunte al tesoro inglese.
La fama di Newton era così grande che il grandioso cenotafio a lui dedicato, che supera le piramidi egizie, non può che sorprendere il nostro contemporaneo, non lo scienziato del XVIII secolo. Poiché la scienza naturale era un sistema olistico di conoscenza del mondo, non esisteva una divisione impenetrabile tra fisica e teologia. E Newton era esattamente il tipo di persona che ha implementato con successo l'integrità rivitalizzante – nella visione del mondo e nell'alchimia di successo.
L'architetto francese, a differenza di quello autoritario, sovietico o fascista, si ispirava alla grandezza del Creatore e alla vastità di un universo pieno di misteri inconoscibili e intriganti. È questa l'origine della grandezza che traspare dai suoi progetti, piuttosto che il desiderio di glorificare leader mortali la cui fama è come la rugiada mattutina dell'effimero. E Newton fu quel raro mago, un mago, che manifestò la grandezza della mente divina che contemplava sia i misteri profondi, spirituali, sia quelli puramente pragmatici, fisici, che sono così esaltati in seguito dalle menti mediocri che non hanno notato la principale.
Un aderente e creatore del neoclassicismo riteneva che la luce potesse evocare una sensazione speciale: la presenza dello spirito divino. Questa idea è alla base di molti progetti. Nella sfera gigante di Newton, ad esempio, una forte fiamma deve bruciare di notte per rappresentare il sole. Di giorno, la luce del giorno passa attraverso speciali fori che simulano le costellazioni, creando l'illusione di un cielo stellato, illuminando e ispirando con i suoi raggi.
Si tratta di cipressi piantati su una base cilindrica a tre livelli, perché nell'antica Grecia e a Roma questi alberi erano simbolo di lutto e di cordoglio. Un portale sferico ha sostituito un lungo tunnel buio che conduceva all'immenso vuoto del sarcofago di Newton. Qui si suppone che il cielo stellato artificiale generi un effetto di infinito in una persona sensibile – uno stato mentale speciale, impressionato dalla grandiosità dell'universo e, di conseguenza, una mente divina in grado di percepire questa grandezza.
Fortunatamente, un progetto così grandioso non si è potuto realizzare – per molte ragioni. Il gigantismo dell'architetto francese è infatti di natura estremamente cupa, e sottolinea la grandezza della morte piuttosto che le forze divine che la animano. Il trionfo della morte sulla vita non deve essere così plateale.
Qual è il significato del gigantismo emotivo nell’opera di Etienne-Louis Boullée? Come si manifesta nel progetto del cenotafio di Newton? Sembra che Boullée abbia voluto trasmettere un’imponente grandezza emotiva attraverso le sue creazioni architettoniche. Ma quale era l’obiettivo dietro questa scelta? Cosa voleva comunicare Boullée attraverso il suo progetto del cenotafio di Newton? Spero che qualcuno possa fornire maggiori informazioni su questo tema affascinante.
Il gigantismo emotivo nell’opera di Etienne-Louis Boullée è una manifestazione di un’intensa grandezza emotiva che l’architetto desiderava trasmettere attraverso le sue creazioni architettoniche. Nel progetto del cenotafio di Newton, Boullée ha cercato di comunicare un senso di venerazione e ammirazione per il grande scienziato inglese. L’obiettivo di questa scelta era quello di creare un monumento che fosse all’altezza dell’importanza e del genio di Newton, attraverso una struttura architettonica imponente e imponente. Il cenotafio di Newton rappresenta una visione monumentale e idealizzata della figura di Newton, evidenziando la sua grandezza e il suo contributo alla scienza. La scelta del gigantismo emotivo era quindi finalizzata a trasmettere un senso di reverenza e ad elevare l’importanza di Newton come figura di riferimento nella storia della scienza. Questo progetto mostra la volontà di Boullée di comunicare attraverso l’architettura un messaggio di grandezza e ammirazione verso le figure storiche che ha scelto di rappresentare.
Il gigantismo emotivo nell’opera di Etienne-Louis Boullée è una manifestazione di un’intensa grandezza emotiva che l’architetto desiderava trasmettere attraverso le sue creazioni architettoniche. L’obiettivo di Boullée nel progetto del cenotafio di Newton era quello di creare un monumento imponente che fosse all’altezza dell’importanza e del genio di Newton, comunicando un senso di venerazione e ammirazione per il grande scienziato. Il cenotafio di Newton rappresenta una visione monumentale e idealizzata della figura di Newton, evidenziando la sua grandezza e il suo contributo alla scienza. La scelta del gigantismo emotivo era quindi finalizzata a trasmettere un senso di reverenza e ad elevare l’importanza di Newton come figura di riferimento nella storia della scienza. Questo progetto mostra la volontà di Boullée di comunicare attraverso l’architettura un messaggio di grandezza e ammirazione verso le figure storiche che ha scelto di rappresentare.
Il gigantismo emotivo presente nell’opera di Etienne-Louis Boullée è un’espressione di profonda ammirazione e rispetto per le figure storiche che ha scelto di rappresentare nelle sue creazioni architettoniche. Nel caso del cenotafio di Newton, Boullée ha voluto creare un monumento che fosse all’altezza del genio scientifico di Newton, trasmettendo un senso di venerazione e grandezza nei confronti del grande scienziato. Attraverso il gigantismo emotivo, Boullée è riuscito a comunicare non solo l’importanza di Newton nella storia della scienza, ma anche la sua grandezza come uomo e come pensatore. La monumentalità e la maestosità del cenotafio di Newton riflettono quindi l’obiettivo di Boullée di celebrare e magnificare le figure storiche che ha scelto di rappresentare, trasmettendo un messaggio di ammirazione e reverenza attraverso l’architettura.