Negli edifici a telaio con pareti tagliate a strisce e illuminazione a strisce, la larghezza delle aperture delle finestre determina la larghezza dei singoli inserti lungo gli assi della struttura portante del telaio.
Quando si progettano edifici, le dimensioni delle aperture delle finestre sono impostate tenendo conto dell’illuminazione richiesta dei locali, a seconda del loro scopo, dimensione, illuminazione naturale in condizioni geografiche specifiche, caratteristiche della luce della finestra con i rapporti indicati delle dimensioni della stanza e dell’apertura della finestra, la trasmissione della luce dell’unità finestra, ecc..
Le aree di apertura delle finestre in percentuale dell’area della stanza sono regolate dai “Codici di costruzione e regolamenti” (SNiP P-A862) e sono determinate dalla formula.
In SNiP P-A862, viene dato un valore normalizzato a. E. O. nei locali principali di edifici pubblici e residenziali situati a nord di 45 ° e a sud di 60 ° di latitudine nord, tenendo conto della pulizia regolare obbligatoria dei vetri almeno 2 volte l’anno per le stanze con una leggera emissione di polvere, fumo e fuliggine e quattro volte per le stanze con un’emissione significativa.
Quando gli edifici si trovano a sud di 45 ° di latitudine nord, il valore normalizzato di c.E. O. moltiplicato per un fattore di 0,75 e quando gli edifici si trovano a nord di 60 ° di latitudine nord per un fattore di 1,2.
Ad esempio, con illuminazione laterale in edifici situati a nord di 45 ° e a sud di 60 ° di latitudine nord k. E. O. è 0,5 per gli alloggi, 1 in camerini e studi medici, 1,5 in aule e laboratori, aule, sale per assemblee e impianti sportivi, sale per gruppi di asili nido, camerini e laboratori delle istituzioni mediche, reparti di maternità e 2 in blocchi operativi di ospedali.
SNiP consente scostamenti del ± 10% dei valori calcolati k. E. O. (media o minima) dal valore normale quando si assegnano dimensioni di aperture di finestre.
SNiP contiene i valori del coefficiente di trasmissione della luce totale dell’apertura della luce m0. Questi valori tengono conto dell’oscuramento dell’apertura da parte delle strutture di supporto, del materiale e della costruzione della rilegatura. Ad esempio, per una singola rilegatura m0 = = 0.4, per una doppia rilegatura, T0 = 0.25, per una rilegatura accoppiata m0 = 0.3.
Pertanto, la trasmissione della luce dell’apertura della finestra in tutte le condizioni uguali è influenzata dalla distanza tra gli occhiali e il numero di occhiali. Naturalmente, con un aumento del numero di vetri e della distanza tra loro, la trasmissione della luce delle finestre si deteriora a causa dell’assorbimento e della rifrazione di parte dei raggi luminosi.
La riflettività delle pareti, del soffitto e del pavimento è presa in considerazione dal coefficiente G (SNiP). Con toni medi di decorazione murale G = 3.0.
L’influenza sull’illuminazione della stanza dell’oscuramento delle aperture delle finestre da parte degli edifici opposti è presa in considerazione dal coefficiente k..
La caratteristica della luce delle finestre c0 dipende dal rapporto tra la larghezza e la profondità della stanza illuminata B e dal rapporto tra la sua profondità e l’elevazione H del bordo superiore della finestra sopra il piano di lavoro condizionale (ad esempio, nelle aule) o il pavimento (negli alloggi), il valore della caratteristica della luce c0 è dato in SNiP (con un’altezza del davanzale non superiore a 1,2 m).
Usando questi valori in accordo con i dati della stanza illuminata, è possibile determinare il valore della caratteristica della luce dell’apertura della finestra in una relazione arrotondata tra la larghezza e la lunghezza della stanza e tra la sua profondità e l’elevazione del bordo superiore della finestra. Per una determinazione più accurata dei valori intermedi delle caratteristiche di luce della finestra, utilizzare il metodo di interpolazione.
Il valore della caratteristica della luce della finestra
Dopo aver determinato i valori del coefficiente normalizzato di illuminazione naturale em, il coefficiente totale di trasmissione della luce A, il coefficiente di influenza della luce riflessa G e la caratteristica della luce della finestra r0 per una data stanza (in assenza di oscuramento della finestra da parte degli edifici opposti) e sostituendo questi valori nella formula trasformata, otteniamo l’area richiesta dell’apertura della finestra.
Il rapporto tra l’area dell’apertura della trincea e l’area della stanza è 1.5511.5 = 17.4. SNiP fornisce un calcolo più approssimativo dell’area dell’apertura della finestra:
“Per determinare l’area delle aperture delle finestre nei locali degli edifici residenziali e pubblici, nonché degli edifici ausiliari delle imprese industriali, nei pertinenti capitoli di SNiP o di altri documenti normativi, in base ai requisiti di questo capitolo, vengono stabilite norme per l’area delle aperture delle finestre in frazioni (o%) dell’area del pavimento dei locali , in cui i rapporti delle dimensioni principali (profondità, larghezza e altezza) soddisfano le istruzioni dei corrispondenti capitoli di SNiP o altri documenti normativi “(SNiP P-L862, capitoli 1 e 2, nota 3).
La sezione corrispondente di SNiP per gli edifici residenziali fornisce un tasso medio di aperture 1: 8 dall’area del pavimento della stanza.
Il grado di illuminazione dei locali è significativamente influenzato dallo spessore delle pareti esterne e dal motivo della rilegatura..
Un aumento della larghezza della pendenza della finestra e piccole divisioni dell’anta della finestra con elementi orizzontali, specialmente nelle finestre con ante separate, riducono drasticamente la trasmissione della luce della finestra e l’illuminazione della stanza.
È possibile abbinare i tagli della finestra a ghigliottina spessa nella parete spessa e i tagli della finestra a ghisa doppia nella moderna struttura del pannello della facciata continua. Da un simile confronto si può vedere che l’uso di blocchi di finestre con grandi elementi vetrati in moderne strutture prefabbricate di edifici con pareti esterne sottili fatte di materiali efficaci consente, fatta salva l’illuminazione dei locali, di ridurre l’area dell’apertura delle finestre e quindi migliorare l’economia delle costruzioni, poiché 1 m2 di riempimento delle finestre è più costoso 1 m2 di muro.
Allo stesso tempo, quando si organizzano logge e balconi che oscurano la stanza, è giustificato un leggero aumento dell’area dell’apertura della finestra; per questo SNiP, è previsto un aumento dell’area di apertura del 2030% rispetto alla norma.
Le dimensioni assolute delle aperture delle finestre sono direttamente proporzionali alle dimensioni standard dei blocchi di finestre, ai quarti delle pareti esterne e agli spazi tra il telaio della finestra e la pendenza di apertura.
La dimensione del blocco finestra è costituita dalle dimensioni delle sezioni degli elementi (ante, scatole) e vetro; queste dimensioni sono determinate dal GOST corrispondente e le loro modifiche non sono consentite. Ad esempio, un’unità finestra standard a doppia anta larga 1320 mm con doppie ante in larghezza è composta da due sezioni laterali da 85 mm ciascuna e una sezione media (montante) di 130 mm. La larghezza del vetro (multipli di 25 mm) in ciascun battente è di 525 mm e su ciascun lato il vetro è di 7,5 mm nella battuta di 10 mm della cornice della finestra e, pertanto, la larghezza del vetro visibile è di 510 mm.
Considerando che gli spazi tra il telaio della finestra e la pendenza dovrebbero essere (per comodità del calafataggio) di almeno 2025 mm su ciascun lato, è possibile determinare la dimensione in base alla larghezza dell’apertura in quarti e alla luce (meno la dimensione di due quarti). Le dimensioni del quartiere dipendono dalla costruzione delle pareti. Ad esempio, nei muri di mattoni la larghezza di un quarto è di 65 mm, ovvero cioè un quarto di mattone, in grandi blocchi di cemento da 100 mm, in pannelli da 5060 mm.
È necessario tenere conto della gradazione delle dimensioni del vetro della trincea di 25 mm e delle dimensioni limitanti delle lastre di vetro con diversi spessori.
Quando si determina la dimensione assoluta dell’apertura della finestra, è necessario verificare anche come il telaio della finestra si adatti all’apertura con i quarti. Qui, insieme al rispetto degli spazi necessari tra il telaio della finestra e la pendenza, è necessario che la scatola sporga da un quarto di non più di 2025 mm.
L’altezza dell’apertura della trincea viene determinata allo stesso modo e la posizione dell’elemento superiore del telaio della finestra deve corrispondere completamente alla posizione degli elementi laterali e l’elemento inferiore della scatola deve essere posizionato nell’apertura insieme al pannello sottotavolo, che ha uno spessore di 45 mm.
Nella costruzione moderna, l’altezza dell’apertura della finestra è limitata dall’altezza della stanza, dall’architrave e dal livello del davanzale della finestra e dalla larghezza della capacità di carico delle pareti.
Negli edifici a telaio con pareti tagliate a strisce e illuminazione a strisce, la larghezza delle aperture delle finestre determina la larghezza dei singoli inserti lungo gli assi della struttura portante del telaio.
Trovare il giusto rapporto tra l’altezza e la larghezza delle aperture delle finestre, tenendo conto dello standard di illuminazione dei locali, è un importante compito creativo ed economico. Di norma, l’altezza dell’apertura della finestra è considerata uguale per l’intero edificio ed è determinata da GOST, e la scelta della larghezza di apertura dipende dall’area trovata secondo la formula: la larghezza di apertura è il quoziente di divisione dell’area di apertura per l’altezza accettata.
Mi chiedo quali siano le dimensioni delle aperture delle finestre nella stanza e come questo influisca sull’illuminazione. È possibile fornire ulteriori dettagli in merito?
Le dimensioni delle aperture delle finestre nella stanza influiscono direttamente sull’illuminazione. Aperture più ampie permettono una maggiore quantità di luce naturale ad entrare, creando un ambiente più luminoso e aperto. Al contrario, aperture più piccole limitano la quantità di luce che entra nella stanza, creando un ambiente più scuro e chiuso. È importante considerare la dimensione delle finestre quando si progetta l’illuminazione di una stanza, in quanto influisce sulla quantità di luce artificiale necessaria per compensare la mancanza di luce naturale. È consigliabile consultare un esperto per ottenere ulteriori dettagli e consigli specifici in base alle dimensioni delle aperture delle finestre.