Facendo cavi elettriciè necessario decidere di utilizzare filo di rame o di alluminio, per dividere i ricevitori elettrici in gruppi. È più corretto affidare la soluzione di questi importanti problemi a un professionista. Poiché il calcolo e l’installazione errati possono causare arresti, incendi.
Ad esempio, il cablaggio viene eseguito con filo di rame o di alluminio. Cosa c’è di meglio? Il rame è più costoso, ma ha una migliore conduttività, cioè più corrente può essere fatta passare attraverso un filo della stessa sezione. Il rame si ossida peggio, quindi le aree problematiche alla giunzione dei conduttori si scaldano meno. I conduttori di rame sono più resistenti alle fratture. Per il cablaggio vengono utilizzati i fili del marchio PPV, PUNP, LUGNP, PVS e il cavo del marchio PVG, VVN, VVG. La marcatura del filo contiene numeri che indicano il numero di nuclei e la sezione trasversale di ciascun nucleo o filo in millimetri quadrati.
Ad esempio, cavo a tre conduttori VVG 3×1,5, sezione di un conduttore 1,5 mm2.
Cablaggioeseguita da due conduttori. Filo di fase e filo neutro. Nelle nuove case, è installato un sistema a tre fili e appare un terzo conduttore di protezione zero. Il sistema a tre fili consente una maggiore sicurezza. Ciò si ottiene installando un interruttore differenziale. L’RCD interrompe l’alimentazione in caso di perdita. Il conduttore di protezione è collegato al corpo dell’apparecchio mediante un contatto di protezione aggiuntivo nella presa. Il contatto protettivo ridurrà la probabilità di scosse elettriche per una persona in cortocircuito verso la custodia.
Per protezione da sovraccarico delle reti elettrichee i cortocircuiti servono interruttori. Le macchine sono installate nel quadro elettrico. Gli interruttori automatici sono unipolari – installati nel circuito del conduttore di fase, bipolari – per fase e zero. Tre poli – interruttori in anticipo. In base alla corrente di carico nominale, gli interruttori automatici vengono selezionati nell’intervallo 6,3-63 A. L’interruttore automatico viene selezionato durante il calcolo del progetto di alimentazione. La sua funzione principale è quella di disattivare l’alimentazione in caso di sovraccarico e corto circuito. RCD: il dispositivo a corrente residua sta diventando più comune. Serve per scollegare il circuito di alimentazione in caso di cortocircuito sull’alloggiamento di elettrodomestici, guasti dell’isolamento e una persona o un animale che tocca parti in tensione. Gli interruttori differenziali sono selezionati per corrente nominale e corrente di dispersione con milliampere. Nelle reti elettriche degli appartamenti è installato un interruttore differenziale con una corrente di dispersione di 60 mA. Dopo aver calcolato il carico nominale e scelto l’interruttore, il sezione conduttore. La sezione del filo dovrebbe tenere conto del carico totale massimo, come se tutti i consumatori elettrici di questo gruppo fossero accesi contemporaneamente.
L’installazione dell’illuminazione viene eseguita con un filo di 1,5 mm2. Reti elettriche – le reti di prese sono montate con un filo con una sezione trasversale da 2,5 a 6 mm2. La partecipazione ai problemi di progettazione dovrebbe terminare nella fase dell’elenco dei consumatori elettrici.
Ciao a tutti! Mi rivolgo a voi, lettori, perché ho bisogno di un consiglio riguardo al cablaggio del mio appartamento. Ho appena acquistato una nuova casa e sto cercando di organizzare l’impianto elettrico in modo efficace. Quali sono i suggerimenti che potreste darmi per ottimizzare il cablaggio? Ho bisogno di consigli su come distribuire i punti luce, le prese e gli interruttori nei vari ambienti. Quali sono le norme da seguire e i migliori materiali da utilizzare? Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli e pareri!
Ciao! Per ottimizzare il cablaggio del tuo appartamento, ti consiglio di pianificare attentamente la distribuzione dei punti luce, prese e interruttori in base alle esigenze di ogni ambiente. Assicurati di rispettare le norme di sicurezza e di utilizzare materiali di qualità per garantire un’impianto elettrico affidabile nel tempo. Potresti considerare l’installazione di sistemi domotici per un maggiore controllo e comfort. Rivolgiti a un professionista del settore per un progetto personalizzato e sicuro. In bocca al lupo con la tua nuova casa!
Ciao! Per ottimizzare il cablaggio del tuo appartamento, ti consiglio di pianificare attentamente la distribuzione dei punti luce, prese e interruttori in base alle esigenze di ogni ambiente. Assicurati di rispettare le norme di sicurezza e di utilizzare materiali di qualità per garantire un’impianto elettrico affidabile nel tempo. Potresti considerare l’installazione di sistemi domotici per un maggiore controllo e comfort. Rivolgiti a un professionista del settore per un progetto personalizzato e sicuro. In bocca al lupo con la tua nuova casa!
Ciao! Per ottimizzare il cablaggio della tua nuova casa, ti consiglio di pianificare attentamente la distribuzione dei punti luce, delle prese e degli interruttori in modo da garantire un’illuminazione adeguata e un comodo accesso all’elettricità in ogni ambiente. Assicurati di seguire le norme di sicurezza e di affidarti a materiali di qualità per garantire un impianto elettrico sicuro e efficiente. Puoi consultare un elettricista professionista per un progetto su misura e consigli personalizzati in base alle caratteristiche della tua abitazione. Buona fortuna con i lavori di cablaggio!
Scusa, potresti fornire ulteriori dettagli sul cablaggio dell’appartamento? Mi chiedo se sia già cablato per la connessione internet o se sia necessario installare ulteriori cavi o prese per ottenere una connessione stabile? Grazie in anticipo per la tua risposta!