
Ogni stanza, a prescindere dalla sua destinazione d'uso, è caratterizzata da mobili moderni ed eleganti e da un'abbondanza di linee rette e forme regolari.
Visibile a occhio nudo, la moderazione nell'uso dei mezzi artistici è supportata dalla tavolozza scelta, dominata da toni chiari. L'unica eccezione a questo schema è la biblioteca, dove i tavoli e le sedie, così come le librerie e vari oggetti decorativi e d'arredo, sono realizzati in legno scuro.
La decorazione delle pareti merita un'attenzione particolare. Originali dipinti art nouveau e impressionisti decorano camera da letto, soggiorno e cucina.

La camera da letto è caratterizzata da una presenza minimalista di oggetti e decorazioni di ogni tipo. Quadri, le cui dimensioni rendono molto difficile la loro collocazione a parete (probabilmente è per questo che sono semplicemente in piedi sul pavimento)?), sono le uniche decorazioni dell'interno decisamente laconico, a parte una divertente statuetta di tirannosauro e una curiosa lampada da tavolo che si fonde con la superficie del comodino. In questa stanza, i toni bianchi si alternano a quelli scuri senza transizioni fluide, conferendo all'ambiente vivacità, rilievo e profondità.





