Cari lettori del portale "Bella casa di periferia", è probabile che vi troviate nella situazione di dover vendere la vostra casa o il vostro appartamento. Oggi riceverete alcuni consigli su come farlo nel modo più veloce e migliore possibile.
Una cosa che vale la pena ricordare è che il cliente deve sentirsi come una star sul tappeto rosso. Anche se arrivano decine di acquirenti, resta il fatto che bisogna accontentare tutti e farli sentire come se fosse la loro casa. La vendita non è il momento di promuovere il vostro carisma; ricordate che il vostro obiettivo è diverso. Quindi, preparate il vostro appartamento per uno showroom perfetto.

1. Mettere in ordine le cose
Soprammobili, vestiti o scarpe in disuso, pile di riviste e tubetti di shampoo non sono i migliori compagni di uno scambio. Anche la quantità di mobili deve essere ridotta al minimo. La prima impressione è importante, quindi fate attenzione a non rovinarla.
2. Liberare il potenziale
Se l'immobile non è un sogno che diventa realtà, delineatene tutte le caratteristiche nascoste. Cercate i professionisti a vostro piacimento e non dimenticate di parlarne ai vostri futuri proprietari.
3. Abbassare il tono della
Forse anche un design insolito e pareti dai colori vivaci troveranno un acquirente, ma comunque le probabilità di vendere la stanza, arredata in stile classico, sono molte di più. Non chiediamo grandi ristrutturazioni, ma di sbarazzarci delle urla elementi di arredo o dipingere su un muro di graffiti è altamente raccomandato.
4. Siete proprietari di un cottage?
Pulire la facciata, diserbare il prato e spazzare il sentiero può fare miracoli. Offrite casa da sogno, è un dato di fatto!
5. Nessun segreto
Preparate un delizioso caffè o una bevanda fredda e raccontate tutto della vostra dimora. Percorrete i chilometri in più e raccogliete i volantini nelle scuole, nei cinema e nei centri commerciali vicini. Trovare i professionisti in prossimità di fermate, parchi e asili nido.
Seguendo i nostri consigli, troverete un acquirente senza alcuna difficoltà! È probabile che si ponga un altro problema: la volontà di separarsi dal proprio angolo preferito…