
1. Scegliere il luogo perfetto
Scegliete bene il punto di osservazione. È importante considerare il numero di ospiti, le varie fonti di luce di terzi e le capacità delle apparecchiature utilizzate. Mentre un piccolo allestimento temporaneo con un normale televisore offre un ampio margine di manovra, un cotillon permanente all'aperto con un proiettore e uno schermo richiede una maggiore pianificazione e un ampio spazio.

Cinema in cortile con proiettore
2. Considerare alcune opzioni
Non tutti hanno la fortuna di avere un cortile spazioso con un magnifico pergolato, una piscina e magari un incredibile bar Tiki. Chi ha la fortuna di avere un gazebo può usarlo come location per una serata di cinema all'aperto. Chi ha un cortile modesto o piccolo, un portico o un patio minuscolo può usare la parete di casa come schermo, e una bomboletta di vernice argentata fa miracoli per la qualità e la luminosità delle immagini.


Cinema sul tetto




6. Illuminazione e arredamento
Per quanto riguarda l'atmosfera, optate per le opzioni di illuminazione morbida. Candele, illuminazione a LED a bassa intensità, lampioni o persino lanterne sono perfetti per questo scopo. L'obiettivo dovrebbe essere quello di creare un certo livello di luminosità in modo che tutti possano vedere dove stanno andando, ma non di più.

7. Non dimenticate i vostri vicini
Ricordatevi di avvisare i vostri vicini dell'imminente evento all'aperto. Assicuratevi che la visione di film a tarda notte non diventi un fastidio per gli altri. Inoltre, fate scorta di cibo e bevande per immergervi completamente in una serata indimenticabile.

