

L'idea che gli architetti hanno cercato è stata quella di attingere alle radici storiche della città. I baldacchini stratificati e trasparenti, ad esempio, mostrano la secolare tradizione tessile che è ancora forte a Greenville.

A parte gli arredi luminosi, i prati verdi e il fogliame, non ci sono altri accenti sgargianti sul terreno. I disegni hanno linee fluide e un'elegante semplicità, e la tavolozza di base comprende tonalità tranquille, dal cenere al grigio scuro. La combinazione di acciaio inossidabile e pietre di granito si è rivelata un grande successo.
In un'intervista, l'amministratore delegato di Civitas ha ammesso che il progetto non era così ambizioso come era solito fare. L'obiettivo del progetto era quello di trasformare il paesaggio urbano in qualcosa di più verde, più fiorito, più sano e che rendesse felice la comunità locale. I progettisti di Civitas hanno quindi provato un particolare piacere nel creare uno spazio pubblico di questo tipo, che sperano diventi un luogo di incontro e di riposo preferito da molte persone.