
Gli insoliti edifici sono opera della locale Plant Architect, un'eccentrica società di progettazione. Il tetto di ogni padiglione ricorda le ali di un uccello, coperte in cima da semplici panchine in cemento. Le pareti perforate sono caratterizzate da sagome di uccelli svettanti, forme geometriche astratte e altro ancora.
I padiglioni sono concepiti come luogo di incontro e riparo dalla pioggia, in grado di ospitare anche un gruppo di scolari.

È prevista anche la costruzione di speciali rifugi da cui è possibile ascoltare gli abitanti della riserva.

Sembra un po' futuristico, ma si integra perfettamente con il paesaggio naturale del luogo. Cosa ne pensate??