
Un edificio classico con un ampio tetto spiovente che sporge notevolmente oltre il perimetro delle mura. Non si tratta di un omaggio alla moda, ma di una componente pratica: il tetto deve proteggere dalla neve e dalle raffiche di vento in montagna. La tettoia circolare è spesso utilizzata come terrazza.
Gli chalet sono solitamente dotati di un seminterrato (se la montagna è ripida) e di una mansarda. Per la facciata sono stati utilizzati pietra e legno locali, grazie ai quali la casa si integra bene nel paesaggio montano.
Al piano terra si trova un ampio soggiorno con un grande camino. Le camere da letto e i bagni sono al piano superiore. Per gli interni vengono utilizzati pietra naturale, legno grezzo e altri materiali naturali.
Ci auguriamo che il nostro articolo vi sia utile, che possiate trarre ispirazione da idee interessanti e che possiate realizzarle nella vostra casa di campagna o nel vostro cottage.