
Le strutture flessibili in legno appositamente sviluppate fungono da protezione contro le vibrazioni sismiche e prevengono i ponti termici. L'intero perimetro della villa è isolato con 31 centimetri di isolante e le vetrate panoramiche sono dotate di un ulteriore isolamento con gas argon.
Sul tetto della villa sono installati pannelli fotovoltaici che, insieme all'illuminazione a LED degli interni, riducono al minimo i costi delle utenze.

Il terreno non è grande, quindi i progettisti hanno fatto del loro meglio per integrare il più possibile gli spazi aperti nella struttura della villa. L'ampio soggiorno con pareti vetrate conduce direttamente a due patii di diverse dimensioni. L'ampia sala rivolta a ovest è quasi interamente occupata dalla piscina.

Alberi di ulivo e un sofisticato paesaggio di rocce e arbusti ornano il piccolo patio esposto a est. Le piante sono state accuratamente selezionate in un'ottica di risparmio, senza bisogno di annaffiare o di manutenzione da parte del giardiniere.

Gli interni riflettono lo stile caratteristico di JM Architecture. Il media center a parete, l'arredamento minimalista della cucina e le tapparelle automatiche nascoste nella struttura del soffitto sottolineano il carattere contemporaneo e innovativo del design.




Il desiderio di semplicità e linearità visiva è uno degli aspetti del concetto di design di JM Architecture. Insieme all'impegno per l'efficienza energetica, queste qualità fanno di Villa Jesolo Lido Pool un vero e proprio oggetto per la vita reale.