Voci simili:
- Superbo design d’interni di appartamenti per scapoli alla moda La casa sta per essere lanciata. Si trova a Taiwan e copre una superficie di 60 metri quadrati. Per saperne di più Il cortile del Mandai di Atelier M+A, Mandai, Singapore...
- Parco giochi per ricchi e famosi: la residenza alla moda Linear House dello Studio B Architects, Aspen, USA La casa ha una pianta a L. C'è uno splendido cortile con accesso a una piscina all'aperto e a una lussuosa vasca idromassaggio. È notevole la presenza di una biblioteca domestica...
- Divine Sunset Residence di Topos Desing Studio nel quartiere alla moda di Singapore Per saperne di più La splendida Open Box House – un'opera d'arte architettonica contemporanea realizzata dai talenti di A-Cero a Madrid, in Spagna...
- Il lusso senza compromessi del superbo bungalow Kloof 151 dello studio creativo SAOTA – il suono delle onde che si infrangono ai vostri piedi Desideriamo presentare ai partecipanti di Forum Town SAOTA, un rinomato studio di architettura le cui creazioni sono visibili soprattutto a Città del Capo e Johannesburg. Questo studio è la scelta di...
Che caratteristiche distintive ha questo progetto di cottage chic dello studio ONG&ONG Architects a Singapore? Come riescono a mantenere l’aspetto alla moda e contemporaneo, pur mantenendo un’atmosfera accogliente e tradizionale?
Il progetto di cottage chic dello studio ONG&ONG Architects a Singapore si distingue per diverse caratteristiche distintive. Prima di tutto, il design è caratterizzato da uno stile contemporaneo e moderno, con l’utilizzo di linee pulite e materiali di alta qualità. Tuttavia, l’aspetto tradizionale è mantenuto attraverso l’utilizzo di elementi di design classici, come dettagli decorativi e finiture in legno.
Per mantenere un’atmosfera accogliente e tradizionale, gli architetti si concentrano sull’uso di colori caldi e tonalità naturali per creare un senso di calma e comfort. Inoltre, il progetto prevede spazi aperti e luminosi che permettono alla luce naturale di filtrare all’interno, creando un’atmosfera accogliente.
Anche l’uso di arredi dal design curato e di elementi decorativi tradizionali contribuisce a creare un ambiente accogliente e raffinato. Gli architetti combinano elementi di design moderno con tocchi tradizionali, come tessuti in stile cottage, mobili in legno scuro e sfumature di colore morbide, per mantenere l’aspetto alla moda e contemporaneo, senza perdere l’atmosfera tradizionale e accogliente.