Forum City continua a informare i suoi lettori sulle innovazioni architettoniche. Questa volta conoscerete la Luff Residence, una casa ultramoderna del 2010 situata ad Annandale, in Australia. Il progetto è stato ideato e realizzato da Pohio Adams Architects per una famiglia con una vita sociale attiva. Il progetto architettonico dell'edificio è stato sottoposto a una serie di sfide e di esigenze. L'appezzamento, prima diviso tra vicini e ora unito, si è rivelato incredibilmente grande, ma in discesa, che doveva essere preservato.


La struttura è stata adattata ai clienti che si intrattengono regolarmente, creando così una casa per la famiglia con elementi di intrigo e un tocco di drammaticità. Il progetto finale gioca con la topografia ondulata della zona, integrandosi perfettamente nel paesaggio naturale e conferendo all'esterno un aspetto modernista e unico. I contrasti tra strutture e finiture sono straordinariamente estetici e combinano cemento, mattoni neri lucidi ed elementi in acciaio.


L'interazione tra la casa, il cortile e gli alberi di Jacaranda che crescono intorno offre una visione sfaccettata del lavoro degli architetti, mantenendo un senso di lusso nello spazio e senza dubbio abbellendo l'intero quartiere. L'imponenza e la durezza del cemento, dei mattoni, del vetro e dell'acciaio utilizzati per gli spazi abitativi e di intrattenimento si ammorbidiscono notevolmente al primo piano, dove il calore nasce dal rovere imbiancato, dall'abbondanza di colori allegri nelle camere da letto e dal design unico delle camerette dei bambini. La privacy e l'efficienza energetica sono garantite dalle tende esterne sulla facciata della casa, così come il collegamento estetico con il rivestimento orizzontale che decora l'edificio.







