L'attuale tendenza a sfruttare ogni centimetro di superficie si sta insinuando in ogni angolo della mente di chi vive in città. Ma alcuni lavori di architetti contemporanei hanno portato un forum popolare a concludere che lo sfarzo, il glamour e i manufatti non possono sostituire il fascino naturale della natura. La Ozone House di Matt Elkan, nei sobborghi di Sydney, ne è un esempio eclatante. La sua cornice nera di tendenza si armonizza perfettamente con le sue virtù incontaminate del paesaggio pittoresco.








