Voci simili:
- L’atmosfera rilassata dell’esclusiva Sentosa House di Nicholas Burns, Singapore L'idea originale potrebbe interessare i lettori di Forum City una casa insolita, in grado di adattarsi alle diverse esigenze dei suoi proprietari… Il progetto si chiama Sentosa House ed è stato...
- Una benedetta brezza marina nella favolosa Sun Cap House di Wallflower Architecture, Singapore Foto di Albert Lim. Per saperne di più Casa M - una lussuosa dimora in armonia con la natura, progettata da Hohensinn Architektur...
- A prima vista, vi innamorerete della splendida Sentosa Cove House di WOW Architects, affacciata sul mare di Singapore Per saperne di più Due fienili: casa di campagna moderna in stile rustico concettuale...
- L’audacia della città: la creativa Diamond House di Formwerkz Architects a Sentosa Island, Singapore Godetevi il potere creativo dei designer della Diamond House! Per saperne di più La Casa da França di Andrade/Scroback è un mix romanico di antichità e civiltà moderna a San Paolo,...
Ciao! Mi chiedo se la Sentosa House di Nicholas Burns a Singapore sia una casa eco-friendly anche oltre alla brezza marina fresca. Quali sono gli aspetti sostenibili di questa casa e come contribuisce al rispetto dell’ambiente? Grazie per le eventuali informazioni!
Il design della Sentosa House di Nicholas Burns sembra davvero ecologico e attento all’ambiente, ma mi chiedo quanto influisca il fresco della brezza marina sull’abitazione. Qual è il suo impatto sulla temperatura interna e l’efficienza energetica complessiva della casa?
Di quale materiale è fatta la Sentosa House di Nicholas Burns? E come riesce a sfruttare al meglio la brezza marina per ridurre il consumo energetico?