In questa casa, la divisione in sezioni è la chiave della configurazione dello spazio. Questa era già una caratteristica dell'edificio prima della ristrutturazione ed è rimasta invariata. La struttura spaziale dell'edificio è stata conservata quasi interamente, ma alcuni perfezionamenti hanno messo in evidenza le due altezze dello spazio.

In questo modo si crea un'area di lavoro pulita e un asse in cui la luce naturale attraversa la stanza da est a ovest, dalla porta d'ingresso alla scala. La scala è priva di corrimano, proprio per enfatizzare questo asse visivo.




La zona bambini è indipendente, con una scala aggiuntiva separata, una camera da letto, un bagno e un'area giochi che può essere utilizzata come salotto per bambini o come camera da letto aggiuntiva.
Un tubo d'acciaio corre lungo la facciata della casa, dalle fondamenta al tetto, sostenendo le scale. Nel sottoscala si trova un ripostiglio con vetro opaco tra le tubature.

In questa parte della casa, le aree del piano terra sono illuminate con lampade fluorescenti.

Dal punto di vista della struttura interna, si tratta di un edificio originale. Questo modello di costruzione permette, modificando leggermente i mobili, di generare diverse soluzioni di design.