







L'attuale proprietario non ha acquistato la casa per la propria residenza, ma solo per rivenderla. Come avrete capito, i progettisti avevano il compito di trasformarlo in modo da aumentarne il valore. I problemi principali che hanno riscontrato sono stati un lotto di terreno invaso da alberi che oscuravano completamente la facciata, bagni obsoleti e un patio trascurato.
In origine l'antica dimora disponeva di un'ampia zona pranzo e soggiorno, per cui H3K Design ha creato una cucina moderna e spaziosa che servisse non solo come luogo per la preparazione dei cibi, ma anche come angolo accogliente per le riunioni di famiglia e le conversazioni più calorose. La cucina è il fulcro tra la casa e le porte del patio che danno sulla piscina esterna.
Le uniche caratteristiche rimaste del vecchio edificio sono le pareti in pietra naturale, che servivano non solo come elementi strutturali, ma anche come decorazioni del soggiorno e dei bagni ristrutturati.
Il terreno incolto è stato accuratamente ripulito, consentendo di accentuare l'ingresso principale della casa. Una porta dai colori vivaci e un'originale pensilina per il sole e la pioggia hanno un aspetto suggestivo e allegro. Le porte scorrevoli in vetro e le ampie finestre delle camere consentono di vedere l'acqua blu della piscina, i prati curati, i sentieri ordinati e i bellissimi alberi.
Secondo il cliente, quindi, gli architetti hanno svolto appieno il loro compito di trasformare in poco tempo un vecchio rudere in un immobile super costoso, in grado di generare un notevole profitto per il proprietario.