
L'idea di base del progetto era quella di trasformare lo spazio interno di un vecchio mulino in un ambiente moderno e confortevole, preservandone l'aspetto storico. I muri in pietra grezza dell'edificio sono stati accuratamente rinforzati e restaurati, mentre l'interno è stato rivestito con una calda struttura in legno e rifinito con una fila di lucernari.
Per i pavimenti sono stati scelti pannelli di pino e cemento lucido, mentre le pareti delle stanze sono state rivestite con compensato da costruzione in pino massiccio.



La metà del piano terra della casa è costituita da un soggiorno a pianta aperta con cucina e zona pranzo, mentre l'altra metà comprende due incantevoli camere da letto che si affacciano sul cortile. Scale semi-indipendenti collegano il livello inferiore con quello superiore, dove si trovano altre tre camere da letto, i bagni, la stanza della famiglia e un piccolo camino. Tutti questi servizi rendono la casa davvero perfetta, esaltando le virtù del riciclaggio.




Foto di: Andrew Lee.