
"Sound art –sound art. Le forme più comuni di sound art sono le sculture sonore, le installazioni e i paesaggi sonori.
Zimoun, quarantacinquenne artista svizzero, musicista e artista visivo di talento, crea sculture musicali uniche e sorprendenti che ricreano suoni diversi. Ha al suo attivo una vasta gamma di intriganti sculture, realizzate da solo o in collaborazione con altri artisti, designer e architetti.

In collaborazione con l'architetto Hannes Zweifel è stata creata una scultura musicale composta da duemila scatole di cartone, di dimensioni 70 x 70 cm, con 200 piccoli motori a corrente continua. Questa scultura di grande impatto è esposta al Museo d'Arte Contemporanea, MNAC, di Bucarest, in Romania. Un filo flessibile è attaccato ai motori, che ruotano e sferragliano contro una scatola di cartone, producendo un suono che ricorda il fruscio della pioggia battente o il funzionamento di mille macchine da cucire elettriche.

Zimoun è nato in Svizzera nel 1977. Attualmente vive e lavora a Berna. Le sue opere originali sono state esposte in numerose mostre personali e collettive in tutto il mondo, da Tokyo a New York. Zimoun ha ricevuto premi e riconoscimenti in varie mostre d'arte, in molte delle quali ha tenuto conferenze.

Le sue sorprendenti opere sono state esposte in mostre di fama mondiale presso: il Nam June Paik Art Centre in Corea del Sud, il Ringling Art Museum in Florida, USA, la Galerie Denise Rene a Parigi, Francia, l'Harnett Museum of Art di Richmond, Virginia, USA, il Museo di Belle Arti di Berna, Svizzera e molti altri.
L'artista svizzero non smette di stupire gli spettatori con le sue originali sculture sonore basate su movimenti meccanici e suoni prodotti artificialmente. Numerosi critici hanno descritto queste sculture come "armonie meccaniche piuttosto eleganti e giocose, paradossalmente nate dalla ripetizione monotona e dalla volontà del caso".

La nuova opera presenta scatole di cartone vuote impilate in modo disordinato che risuonano con il suono di fili flessibili che si attorcigliano e colpiscono il cartone. Questa installazione dimostra chiaramente agli spettatori le possibilità acustiche di materiali semplici, dello spazio e del movimento di macchine elementari.
Zimoun ha già guadagnato seguaci e imitatori, anche tra gli home designer e gli artisti.



Mi chiedo se l’artista Zimoun abbia mai creato altri risonatori di cartone simili a questa eccezionale scultura musicale.