Il design di questa casa deriva dalle tradizionali "case lunghe" dei Paesi Bassi, molto diffuse in questa parte del Paese. Lo stile storico è evidente solo nella forma generale di Home in Goes, mentre il suo carattere decisamente moderno è dettato dalla scelta dei materiali e dal modo in cui sono combinati.
La struttura allungata e il semplice tetto a capanna di questa residenza a un piano rendono omaggio alla cultura tradizionale della zona. Tuttavia, il suo design complessivo, basato su una combinazione di cemento, acciaio e vetro, incarna le tendenze più avanzate dell'architettura moderna.
Mi chiedo come è stato possibile realizzare una casa così sostenibile come Home in Goes. Quali sono state le scelte progettuali adottate per ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare l’efficienza energetica?