
Foto di: Piero Ottaviano
Voci simili:
- Architettura del XVII secolo con un tocco di modernità nel lussuoso Palazzo Gorgoni Nel cuore della penisola salentina, è un perfetto equilibrio tra ricchezza storica, bellezza architettonica e comodità moderna. Con otto camere da letto e sedici posti letto, ciascuno con bagno privato, la...
- Estensione concettuale in vetro per una dimora storica britannica del XVII secolo Il 2014 è stato un anno unico, durante il quale sono stati creati progetti straordinari con un mix di stili vecchi e nuovi, ristrutturazioni ingegnose e idee paesaggistiche stimolanti. Il "riadattamento"...
- Ristrutturazione di una vecchia casa o trasformazione di una chiesa anglicana del XIX secolo in una sofisticata dimora di Bagnato Architects! Per saperne di più La trasformazione di una casa di legno in una deliziosa dimora da parte di AugheyO`Flaherty Architects...
- Dal passato al futuro, ovvero la meraviglia del 21° secolo di Boston: l’Hayden Building di CUBE Design + Research, Massachusetts, USA L'edificio Hayden è stato completato nel 2013. Per i visitatori della Città del Foro si è trattato di un lungo processo di restauro e ammodernamento dell'enorme edificio, portato a termine grazie...
Mi chiedo come possa avvenire la trasformazione di un palazzo del XVII secolo in una casa moderna. Quali sono gli aspetti architettonici che verranno cambiati? Saranno conservati alcuni dettagli storici o si opterà per un design completamente contemporaneo? Come si concilia l’aspetto estetico con le esigenze funzionali di una casa plurifamiliare? Sono curioso di sapere come verrà realizzato questo progetto.
Mi chiedo se la trasformazione di un palazzo del XVII secolo in una casa moderna sia un progetto complesso. È possibile mantenere l’aspetto storico del palazzo e, allo stesso tempo, aggiornarlo con elementi moderni? Come viene affrontato il rapporto tra storicità e modernità nel design di questa casa plurifamiliare?